7 settembre 2022
Dopo la fine delle lezioni della scuola Scuola Jack London ho avuto l’opportunità di mettere subito in pratica quello che avevo studiato, vincendo una borsa lavoro e svolgendo il progetto Un passo dopo l’altro – Un viaggio a piedi lungo la via Emilia. Ho trascorso poco più di un mese camminando lungo tutta la pianura padana, partendo da Rimini fino ad arrivare a Piacenza.
I primi due giorni di cammino sono stata affiancata da Angelo Ferracuti che mi ha supportato nell’esperienza sul campo, con il suo aiuto ho avuto la possibilità di ampliare al meglio il mio sguardo sul mondo del reportage. La mia grande passione per i cammini e per la fotografia mi hanno condotto verso questa grande opportunità di documentare un lungo pezzo di storia che unisce tutta l’Emilia-Romagna: l’arte dell’incontro casuale, i mestieri e la storia del camminare.
Sono stata travolta da emozioni e opportunità, vivere la strada mi ha portata ad incontrare e conoscere persone con cui ho condiviso il mio sapere con il loro, sempre disposti ad aiutarmi, a parlare con me, offrendomi un bicchiere d’acqua o un caffè, un pasto, un passaggio o chiedendomi il numero di telefono per chiamarmi ed assicurarsi che stavo bene e poterli richiamare in caso di bisogno.
Questo lavoro ha contribuito ad una grande crescita di consapevolezza umana e professionale ma soprattutto mi ha permesso di capire ciò che più amo fare e come continuare a farlo. Ringrazio l’associazione Lavoroperlapersona che mi ha supportato con il sostentamento economico del viaggio, ringrazio infinitamente Alessandra, Angelo e Giovanni per il supporto e l’aiuto dato in questi mesi.
Floriana Dinoi, ex studentessa della scuola Jack London
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London · Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2025
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London
Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2025