21 maggio 2025
Durante questa esperienza lavorativa ho avuto l’opportunità di confrontarmi in modo diretto con il mio territorio di origine, approfondendo aspetti culturali, sociali e umani che spesso rimangono nascosti o poco raccontati. Lavorare a stretto contatto con una persona che scrive, un collaboratore con cui ho potuto condividere e discutere idee, è stato fondamentale per comprendere come integrare la narrazione visiva con quella testuale.
Ho imparato a lavorare con un approccio più aperto e flessibile, mettendo in discussione alcune mie convinzioni e scoprendo nuovi modi di osservare e raccontare.
Il processo di confronto con Federico (il mio collega) mi ha permesso di sviluppare capacità di ascolto, di sintesi e di adattamento, qualità indispensabili per costruire insieme un progetto coerente.
Adesso a partire dall’esperienza continuerò l’indagine sul territorio di Mestre guardando a tutto quello che ho approfondito in questi mesi, con la possibilità di svilupparlo come progetto personale.
Sofia Gastaldo, ex studentessa della scuola Jack London
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London · Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2025
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London
Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2025