La Scuola Jack London si impegna ad offrire agli allievi più meritevoli esperienze formative presso importanti strutture editoriali, sociali, culturali e produttive nelle quali potranno realizzare progetti concreti di indagine sul campo e di reportage.
Lavoroperlapersona
allievi2
durataun mese
periodomaggio/giugno 2023
Nel cratere del terremoto per raccontare con foto, video e testi narrativi la ripresa del lavoro, delle attività economiche, imprenditoriali e artigianali legate al territorio dei Monti Sibillini.
Fight Camp
allievi1
durata5 giorni
periodo14/18 agosto 2023
Un’esperienza esclusiva tra sport e riabilitazione. Un camp di attività intensive per bambini, in età dai 6 ai 13 anni, con disabilità di paralisi cerebrale infantile. Alla sua sesta edizione il camp permetterà ai ragazzi di esercitarsi in nuovi sport bimanuali e attività di potenziamento cognitivo. Un allievo documenterà con immagini, testi e video tutta l’attività sul campo con una forte attenzione al divertimento e al benessere psico-sociale dei bambini e delle bambine.
AINCP
allievi1
durataun mese
periodomarzo 2024
Una delle più grandi ricerche europee su intelligenza artificiale e paralisi cerebrale infantile: i ricercatori dell’Università di Pisa alla guida della ricerca per validare nuovi algoritmi di intelligenza artificiale per la diagnosi funzionale e la tele-riabilitazione personalizzata. Un corsista realizzerà un reportage giornalistico e fotografico del progetto.
Agence France-Presse
allievi1
durata2 mesi
periodosettembre/novembre 2023
AFP è un’agenzia di stampa francese. Fondata nel 1835, è tra le più importanti e autorevoli al mondo. I 2.400 dipendenti di AFP che coprono 100 nazionalità diverse, sono dislocati in 151 paesi e oltre 260 sedi. Un corsista sarà ospite della redazione di Johannesburg in Sud Africa per uno stage formativo di due mesi.
COSPE
allievi1
durata3 mesi
periodo aprile luglio 2023
COSPE nasce nel 1983 ed è un’associazione privata, laica e senza scopo di lucro. Opera in 25 Paesi del mondo con circa 70 progetti a fianco di migliaia di donne e di uomini per un cambiamento che assicuri lo sviluppo equo e sostenibile, il rispetto dei diritti umani, la pace e la giustizia tra i popoli. La ONG ospiterà un corsista in Tunisia per documentare i progetti che COSPE implementa in varie regioni del Paese sulla promozione e protezione dei diritti economici e sociali di gruppi vulnerabili.
Contrasto – Projects for photography
allievi1
durata300 ore
periodoaprile/giugno 2023
I fotografi che rappresenta, oltre ad uno stretto contatto con il mondo mediatico e culturale, consentono a Contrasto di ricoprire un ruolo di primo piano nel campo della fotografia d'autore. Archivi, produzione e distribuzione di contenuti fotografici per il giornalismo, per l'industria della moda e dell'editoria, progetti di comunicazione aziendale e pubblicità per aziende e istituzioni. Il corsista potrà seguire progetti fotografici a partire dalla loro ideazione, quindi produzione e commercializzazione.
Il Saggiatore
allievi1
durata300 ore
periodoaprile/giugno 2023
Il 26 marzo 1958 Alberto Mondadori annunciava in una lettera a Jean-Paul Sartre l’imminente fondazione di una casa editrice che “avrà come suo principale impegno quello di diffondere libri di grande importanza nella storia della cultura, delle arti, delle dottrine e del costume”. Nella Casa editrice il corsista potrà apprendere come si costruisce nella pratica quotidiana il lavoro editoriale in tutte le sue forme, dalla lettura, alla scelta ed editing del testo, alla redazione e quindi alla promozione.
Il Fatto Quotidiano
allievi1
durata300 ore
periodomaggio/dicembre 2023
È un quotidiano italiano, cartaceo ed online, fondato nel 2009 da Antonio Padellaro ed ora diretto da Marco Travaglio. Il giornale ospiterà un nostro allievo per imparare all’interno della redazione come armonizzare il quotidiano nelle sue diverse componenti in modo che la presentazione degli argomenti segua una sequenza logica e che il prodotto, nel suo complesso, rispecchi la gerarchia di valori fatta propria dal giornale. Politica, interni, economia, esteri, cultura, spettacoli, sport, cronaca le tematiche da trattare nei serrati tempi di un quotidiano.
Maxman Coop
allievi3
durata300 ore
periodomaggio/dicembre 2023
Maxman Coop è una casa di produzione indipendente, una società di service e un network di talenti, in cui registi e montatori, scenografi, autori e direttori della fotografia si incontrano per dare vita a progetti creativi, culturali e di alto carattere innovativo. Paolo Marzoni, tutor dei corsisti, ha prodotto per Maxman Coop numerosi film-documentari e cortometraggi premiati in Italia e all’estero. Tre nostri corsisti particolarmente interessati al racconto per immagini lavoreranno a uno stage con professionisti del cinema e del documentario in sede di progettazione, sui set dove si fanno le riprese, dove potranno apprendere le tecniche espressive e del montaggio finale dei prodotti audiovisivi.
Left
allievi2
durata300 ore
periodomaggio/dicembre 2023
Due corsisti saranno ospiti della redazione romana di Left per uno stage formativo di 300 ore, a stretto contatto con i giornalisti e la direttrice Simona Maggiorelli, dai quali potranno apprendere in concreto il lavoro quotidiano del giornalista in una vera redazione, fatto di tematiche da trattare, pezzi da scrivere e da promuovere, scadenze serratissime e forte emozioni nel leggere i feedback dei lettori.
Collettiva
allievi1
durata300 ore
periodomaggio/dicembre 2023
Collettiva nasce dalla Cgil, dalle sue categorie, dai suoi servizi e dalle sue strutture territoriali, per essere la piattaforma su cui diffondere il grande racconto collettivo del lavoro e del sindacato: le lotte, le battaglie, le conquiste e le pratiche solidali che trasformano le relazioni sociali partendo dai valori della solidarietà, della democrazia, della giustizia sociale, della sostenibilità ambientale e dei diritti delle persone. Collettiva, nel suo nome il suo programma. Un corsista sarà ospite della redazione per uno stage formativo di 300 ore e sarà seguito dal direttore Stefano Milani. Oltre a un lavoro di tutoraggio in redazione, avrà la possibilità di fare successivamente reportage sul campo.
Redattore sociale
allievi2
durata300 ore
periodomaggio/dicembre 2023
Redattore Sociale è un network multimediale italiano di servizi informativi, di documentazione e di formazione online sui temi del welfare, del disagio sociale, dell’impegno nel volontariato e nel terzo settore. Due corsisti saranno ospiti della redazione per uno stage formativo di 300 ore.
Animazione sociale
allievi1
durata300 ore
periodoaprile/dicembre 2023
Animazione Sociale è il mensile di formazione e studio per chi, a vario titolo, opera nel sociale. Persone immerse nel lavoro dei servizi, quotidianamente alle prese con problemi che la società, nel suo caotico divenire, costantemente genera e riproduce. Ecco la grande redazione di Animazione Sociale. Un corsista sarà ospite della redazione per uno stage formativo di 300 ore.
La via libera
allievi1
durata300 ore
periodoaprile/dicembre 2023
È una rivista bimestrale che offre informazione e approfondimento su mafie, corruzione, ambiente e migrazioni. Dentro le notizie, ma fuori dalle facili indignazioni Lavialibera è una rivista fondata da Libera e Gruppo Abele. Si compone di un bimestrale cartaceo di 80 pagine, di un sito e una presenza attiva sui principali canali social. Un corsista sarà ospite della redazione per uno stage formativo di 300 ore.
Festivaletteratura di Mantova
allievi1
periodosettembre 2023
Il Festivaletteratura di Mantova con i suoi 5 giorni di incontri con i 250 tra autori ed autrici, reading, percorsi guidati, spettacoli e concerti con artisti provenienti da tutto il mondo è uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell’anno”. Un corsista sarà ospite del Festival per tutta la sua durata per realizzare un servizio fotografico.
La Scuola Jack London si impegna ad offrire agli allievi più meritevoli esperienze formative presso importanti strutture editoriali, sociali, culturali e produttive nelle quali potranno realizzare progetti concreti di indagine sul campo e di reportage.
Lavoroperlapersona
allievi2
durataun mese
periodomaggio/giugno 2023
Nel cratere del terremoto per raccontare con foto, video e testi narrativi la ripresa del lavoro, delle attività economiche, imprenditoriali e artigianali legate al territorio dei Monti Sibillini.
Fight Camp
allievi1
durata5 giorni
periodo14/18 agosto 2023
Un’esperienza esclusiva tra sport e riabilitazione. Un camp di attività intensive per bambini, in età dai 6 ai 13 anni, con disabilità di paralisi cerebrale infantile. Alla sua sesta edizione il camp permetterà ai ragazzi di esercitarsi in nuovi sport bimanuali e attività di potenziamento cognitivo. Un allievo documenterà con immagini, testi e video tutta l’attività sul campo con una forte attenzione al divertimento e al benessere psico-sociale dei bambini e delle bambine.
AINCP
allievi1
durataun mese
periodomarzo 2024
Una delle più grandi ricerche europee su intelligenza artificiale e paralisi cerebrale infantile: i ricercatori dell’Università di Pisa alla guida della ricerca per validare nuovi algoritmi di intelligenza artificiale per la diagnosi funzionale e la tele-riabilitazione personalizzata. Un corsista realizzerà un reportage giornalistico e fotografico del progetto.
Agence France-Presse
allievi1
durata2 mesi
periodosettembre/novembre 2023
AFP è un’agenzia di stampa francese. Fondata nel 1835, è tra le più importanti e autorevoli al mondo. I 2.400 dipendenti di AFP che coprono 100 nazionalità diverse, sono dislocati in 151 paesi e oltre 260 sedi. Un corsista sarà ospite della redazione di Johannesburg in Sud Africa per uno stage formativo di due mesi.
COSPE
allievi1
durata3 mesi
periodo aprile luglio 2023
COSPE nasce nel 1983 ed è un’associazione privata, laica e senza scopo di lucro. Opera in 25 Paesi del mondo con circa 70 progetti a fianco di migliaia di donne e di uomini per un cambiamento che assicuri lo sviluppo equo e sostenibile, il rispetto dei diritti umani, la pace e la giustizia tra i popoli. La ONG ospiterà un corsista in Tunisia per documentare i progetti che COSPE implementa in varie regioni del Paese sulla promozione e protezione dei diritti economici e sociali di gruppi vulnerabili.
Contrasto – Projects for photography
allievi1
durata300 ore
periodoaprile/giugno 2023
I fotografi che rappresenta, oltre ad uno stretto contatto con il mondo mediatico e culturale, consentono a Contrasto di ricoprire un ruolo di primo piano nel campo della fotografia d'autore. Archivi, produzione e distribuzione di contenuti fotografici per il giornalismo, per l'industria della moda e dell'editoria, progetti di comunicazione aziendale e pubblicità per aziende e istituzioni. Il corsista potrà seguire progetti fotografici a partire dalla loro ideazione, quindi produzione e commercializzazione.
Il Saggiatore
allievi1
durata300 ore
periodoaprile/giugno 2023
Il 26 marzo 1958 Alberto Mondadori annunciava in una lettera a Jean-Paul Sartre l’imminente fondazione di una casa editrice che “avrà come suo principale impegno quello di diffondere libri di grande importanza nella storia della cultura, delle arti, delle dottrine e del costume”. Nella Casa editrice il corsista potrà apprendere come si costruisce nella pratica quotidiana il lavoro editoriale in tutte le sue forme, dalla lettura, alla scelta ed editing del testo, alla redazione e quindi alla promozione.
Il Fatto Quotidiano
allievi1
durata300 ore
periodomaggio/dicembre 2023
È un quotidiano italiano, cartaceo ed online, fondato nel 2009 da Antonio Padellaro ed ora diretto da Marco Travaglio. Il giornale ospiterà un nostro allievo per imparare all’interno della redazione come armonizzare il quotidiano nelle sue diverse componenti in modo che la presentazione degli argomenti segua una sequenza logica e che il prodotto, nel suo complesso, rispecchi la gerarchia di valori fatta propria dal giornale. Politica, interni, economia, esteri, cultura, spettacoli, sport, cronaca le tematiche da trattare nei serrati tempi di un quotidiano.
Maxman Coop
allievi3
durata300 ore
periodomaggio/dicembre 2023
Maxman Coop è una casa di produzione indipendente, una società di service e un network di talenti, in cui registi e montatori, scenografi, autori e direttori della fotografia si incontrano per dare vita a progetti creativi, culturali e di alto carattere innovativo. Paolo Marzoni, tutor dei corsisti, ha prodotto per Maxman Coop numerosi film-documentari e cortometraggi premiati in Italia e all’estero. Tre nostri corsisti particolarmente interessati al racconto per immagini lavoreranno a uno stage con professionisti del cinema e del documentario in sede di progettazione, sui set dove si fanno le riprese, dove potranno apprendere le tecniche espressive e del montaggio finale dei prodotti audiovisivi.
Collettiva
allievi1
durata300 ore
periodomaggio/dicembre 2023
Collettiva nasce dalla Cgil, dalle sue categorie, dai suoi servizi e dalle sue strutture territoriali, per essere la piattaforma su cui diffondere il grande racconto collettivo del lavoro e del sindacato: le lotte, le battaglie, le conquiste e le pratiche solidali che trasformano le relazioni sociali partendo dai valori della solidarietà, della democrazia, della giustizia sociale, della sostenibilità ambientale e dei diritti delle persone. Collettiva, nel suo nome il suo programma. Un corsista sarà ospite della redazione per uno stage formativo di 300 ore e sarà seguito dal direttore Stefano Milani. Oltre a un lavoro di tutoraggio in redazione, avrà la possibilità di fare successivamente reportage sul campo.
Left
allievi2
durata300 ore
periodomaggio/dicembre 2023
Due corsisti saranno ospiti della redazione romana di Left per uno stage formativo di 300 ore, a stretto contatto con i giornalisti e la direttrice Simona Maggiorelli, dai quali potranno apprendere in concreto il lavoro quotidiano del giornalista in una vera redazione, fatto di tematiche da trattare, pezzi da scrivere e da promuovere, scadenze serratissime e forte emozioni nel leggere i feedback dei lettori.
Redattore sociale
allievi2
durata300 ore
periodomaggio/dicembre 2023
Redattore Sociale è un network multimediale italiano di servizi informativi, di documentazione e di formazione online sui temi del welfare, del disagio sociale, dell’impegno nel volontariato e nel terzo settore. Due corsisti saranno ospiti della redazione per uno stage formativo di 300 ore.
Animazione sociale
allievi1
durata300 ore
periodoaprile/dicembre 2023
Animazione Sociale è il mensile di formazione e studio per chi, a vario titolo, opera nel sociale. Persone immerse nel lavoro dei servizi, quotidianamente alle prese con problemi che la società, nel suo caotico divenire, costantemente genera e riproduce. Ecco la grande redazione di Animazione Sociale. Un corsista sarà ospite della redazione per uno stage formativo di 300 ore.
La via libera
allievi1
durata300 ore
periodoaprile/dicembre 2023
È una rivista bimestrale che offre informazione e approfondimento su mafie, corruzione, ambiente e migrazioni. Dentro le notizie, ma fuori dalle facili indignazioni Lavialibera è una rivista fondata da Libera e Gruppo Abele. Si compone di un bimestrale cartaceo di 80 pagine, di un sito e una presenza attiva sui principali canali social. Un corsista sarà ospite della redazione per uno stage formativo di 300 ore.
Festivaletteratura di Mantova
allievi1
periodosettembre 2023
Il Festivaletteratura di Mantova con i suoi 5 giorni di incontri con i 250 tra autori ed autrici, reading, percorsi guidati, spettacoli e concerti con artisti provenienti da tutto il mondo è uno degli appuntamenti culturali italiani più attesi dell’anno”. Un corsista sarà ospite del Festival per tutta la sua durata per realizzare un servizio fotografico.
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London · Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2023
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London
Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2023