23 settembre 2021
Grazie all1’opportunità offerta dalla Scuola Jack London, ho potuto trascorrere tre mesi nella redazione di Left, una delle riviste più attente ai cambiamenti geopolitici della nostra società e al rispetto dei diritti umani. L’esperienza mi ha arricchito sia da un punto di vista professionale che da un punto di vista umano. Da un lato, ho imparato come individuare il focus adatto per dar conto dell’argomento trattato, mi sono messa in gioco cimentandomi nello studio e preparando interviste che potessero sviscerare quanto più le sfumature di tematiche complesse. Dall’altro, la stessa redazione ha rappresentato per me una fucina di idee e di azioni concrete per un impegno sociale e civile che dovrebbe interessare tutti e non solo chi scrive.
Se dovessi sintetizzare in una frase come Left ha contribuito ad ampliare il mio sguardo sulle cose direi che adesso la mia aspirazione è anche raccontare storie per rendere il mondo un posto più inclusivo.
Maria Giulia Prizzinato, ex studentessa della scuola Jack London
Articolo di Maria Giulia Prizzitano
Articolo di Maria Giulia Prizzitano
Articolo di Maria Giulia Prizzitano
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London · Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2025
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London
Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2025