23 settembre 2021
Grazie alla Scuola di fotografia e scrittura Jack London ho avuto la possibilità di vivere l’esperienza di stage presso La Maxman Coop di Bologna con Paolo Marzoni. Durante il primo mese presso questo prestigioso studio di montaggio cinematografico ho imparato i rudimenti del programma professionale AVID Media Composer, avendo a disposizione i computer dell’ufficio e il prezioso supporto di tutto il gruppo di lavoro. Ho trovato una generosa accoglienza e un ambiente stimolante e creativo.
Dopo appena due settimane è arrivato il vero coinvolgimento in un primo lavoro, ho avuto così l’opportunità di partecipare alla creazione del film documentario Andate a lavorare di Ambrogio Lo Giudice, dedicato alla ricorrenza dei 50 anni dalla fondazione del DAMS. In questa occasione ho avuto modo di scoprire un mestiere per me nuovo e appassionante, quello dell’Archive Manager. Fondamentalmente, mi occupo di ricercare negli archivi audiovisivi materiale utile da inserire tra le scene di fiction. Curo anche i contatti e la mediazione commerciale tra le case di produzione e archivi quali l’Istituto Luce, la Cineteca Nazionale e altri ancora, sia italiani che esteri. Il mio amore per la ricerca storica è così convogliato al mio interesse per la realizzazione di documenti multimediali informativi e artistici. Il film è stato proiettato in una serata del cinema all’aperto in piazza Maggiore a Bologna e leggere il mio nome nei titoli di coda è stata una bella emozione.
A partire dal secondo mese di stage ho lavorato alla realizzazione del film Benelli su Benelli di Marta Miniucchi, docufilm che chiuderà le proiezioni speciali nelle Giornate degli Autori alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2021. Oltre ad avere approfondito le mie conoscenze nell’ambito della ricerca d’archivio e nella mediazione commerciale e artistica, ho scoperto di sentirmi coinvolto e soddisfatto di vedere entrare a far parte integrante di un film le scene di repertorio da me selezionate e proposte alla regia e al montaggio.
Sempre al mio secondo mese nella Maxman ho iniziato anche a lavorare su un terzo docufilm: Il giovane corsaro. Pasolini a Bologna, regia di Emilio Marrese. Riguarda gli anni giovanili di un intellettuale che ho sempre profondamente apprezzato e ciò rende il lavoro ancora più gradevole e appassionante. Grazie ad un primo riconoscimento economico ricevuto sono potuto rimanere dopo la fine dei due mesi di stage, intravedendo nuove prospettive di lavoro per il mio futuro. Attualmente, mi sono trasferito in un monolocale sugli appennini a sud di Bologna con l’intento di continuare su questo percorso. Ho finalmente trovato il modo di vivere delle mie passioni e le sfide si fanno sempre più stimolanti. Anche la mia vita privata ne ha molto giovato, ho incontrato diversi nuovi amici e un bellissimo amore con cui condividere il cammino.
Antonio Todini, ex studente della scuola Jack London
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London · Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2025
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London
Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2025