1 agosto 2024
La Scuola Jack London è stata per me quel trampolino di lancio verso il mondo editoriale, tanto vasto quanto arricchente.
Gli insegnamenti tratti all’interno della scuola – teorici, pratici e umani – sono stati la base da ampliare all’interno della casa editrice Affinità Elettive, nata ad Ancona e diretta da Valentina Conti, con cui ho avuto il piacere di collaborare durante il periodo di stage.
Il supporto ricevuto è stato enorme: con Valentina ho avuto la possibilità di comprendere al meglio il processo lavorativo che va dall’acquisizione dei testi alla loro pubblicazione, con un focus particolare sull’editing dell’opera e la relativa impaginazione mediante l’uso di Adobe InDesign e Photoshop, e di lavorarvi in maniera attiva fin da subito.
Ha rappresentato un’ulteriore fonte di stimoli e di crescita professionale il poter seguire la costruzione e la gestione di progetti destinati nello specifico al grande pubblico: la preparazione del Festival della Storia di fine agosto e le varie presentazioni in sede dei volumi pubblicati, cuori pulsanti della storia e della memorialistica del territorio marchigiano che Affinità Elettive cura con orgoglio.
Un’esperienza impagabile, in cui l’umanità e la professionalità hanno formato un binomio di cui essere grata sia alla Scuola Jack London che ad Affinità Elettive Edizioni.
Giulia Bordini, ex studentessa della scuola Jack London
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London · Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2025
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London
Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2025