Le cose non dette
docente: Camilla Ferrari
durata: 12 ore
Molte cose sono cambiate da quando ho preso in mano per la prima volta la macchina fotografica. Spesso, nell’incontrare fotografə che ammiro, avrei desiderato fare domande sugli episodi, le connessioni e le sensazioni che hanno segnato i momenti cruciali delle loro vite. Durante le ore che passeremo insieme, condividerò un viaggio che abbraccia il passato, il presente e l'evoluzione del mio percorso nel mondo del visual storytelling. Attraverso un dialogo aperto e sincero, ripercorreremo i momenti che hanno dato forma al mio amore per la fotografia, dalla scoperta iniziale fino alla situazione attuale, senza tralasciare le sfide e le difficoltà che ho incontrato lungo il cammino. Attraverso aneddoti personali ed esperienze significative, cercherò di raccontare come ogni passo abbia contribuito a modellare la mia visione e la mia vita nell’universo delle immagini.
La seconda parte del corso sarà un'esperienza pratica immersiva. Durante l'uscita fotografica, avremo l'opportunità di esplorare l'ambiente circostante attraverso uno sguardo intimo e riflessivo. Sperimentando un approccio quasi meditativo alla fotografia, vi incoraggerò a rallentare, a connettervi con il vostro istinto emotivo e a catturare l'essenza e l'energia dell'ambiente che vi circonda. Al termine della giornata, ci riuniremo per esaminare le vostre creazioni e commentarle insieme.
Foto e video © Camilla Ferrari
Camilla Ferrari
Camilla Ferrari (1992) è una fotografa, filmmaker e docente con base a Milano. Il suo lavoro, che mescola immagini fisse e in movimento, riflette sull'ambiguità della percezione, la coesistenza di sogno e realtà, il potere del silenzio e la poesia della vita quotidiana. Nel 2021 è stata una delle cinque finaliste dell'ING Talent Award, nel 2020 è stata una degli artisti nominati da Camera Torino per Futures Photography. Nel 2019 è stata selezionata da PDN come uno dei trenta talenti emergenti della fotografia a livello mondiale e da Artsy "20 Rising Female Photojournalists”. Il suo lavoro è stato pubblicato su National Geographic, The New York Times, Essenziale, NPR, US News, D - La Repubblica e Domus, tra gli altri. In contemporanea ai suoi progetti personali ed editoriali, Camilla ha collaborato con clienti commerciali su commissioni speciali, come Lamborghini, Loro Piana e Sony Music, tra gli altri.
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London · Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2023
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London
Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2023