26 aprile 2021
Con la Scuola Jack London i sogni si avverano
Offrire spunti, competenze, stimoli, nozioni. Raccogliere sogni, progetti, entusiasmo, emozioni. La Scuola Jack London nasce con questa vocazione, quella di dare e di raccogliere, quella di sostenere il volo libero dei nostri studenti. È così che nasce Terra Terra, il progetto di reportage di Marta Sparvoli e Francesco Tavoloni che attraverseranno a piedi, zaino in spalla, il nostro Appennino.
Marta e Francesco lo raccontano così: “Nei processi di urbanizzazione le valli e le coste si sono affollate, lasciando che i pendii montani ospitassero un sempre minor numero di eletti alla vita rurale dell’Appennino. Ma c’è anche chi, dal basso, risale il fiume controcorrente, scegliendo la ciclicità rurale delle montagne come ritmo di vita. Con l’intento di seguire il lento andamento della vita che si sviluppa lungo il dorso montano, il viaggio a piedi come metodo di spostamento sarà eco di un tempo scandito ancor prima che dall’uomo, dalla natura.”
Grazie anche a Fondazione Lavoro per la persona e al Premio Arturo Ghergo, siamo accanto ai nostri allievi in questa nuova avventura, convinti che questo misurare a piedi le arterie del nostro entroterra sia un modo per conoscerlo e riconoscersi, narrare e scoprirsi.
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London · Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2023
Con il contributo di
Partner
Associazione culturale Jack London
Via XXV Aprile 39 · 63900 Fermo · p.iva 02354850444
privacy policy · cookie policy · © 2023